Olimpiadi della matematica
Indice degli argomenti
-
Sono una gara di soluzione di problemi matematici elementari, rivolta ai ragazzi delle scuole superiori di tutto il mondo. Le Olimpiadi Internazionali della Matematica vengono organizzate ogni anno in una nazione diversa, a partire dal 1959, e vedono la partecipazione di più di 80 nazioni. In Italia, la manifestazione è curata dall'Unione Matematica Italiana, in collaborazione con la Scuola Normale Superiore di Pisa. Le Olimpiadi della Matematica si svolgono regolarmente in Italia dal 1983, e sono quindi la più antica e seguita gara di Matematica a livello nazionale. Attualmente, più di 1500 Istituti aderiscono ogni anno al Progetto Olimpiadi della Matematica, per un totale di circa 350000 ragazzi iscritti alla prima fase della gara.
-
Per ulteriori informazioni consultate il sito ufficiale della manifestazione: http://olimpiadi.dm.unibo.it/ oppure contattate il prof. Dianin (mauro.dianin@liceocuriel.gov.it)
-
Contattate il vostro docente di fisica o matematica oppure scrivete una mail a mauro.dianin@liceocuriel.gov.it.
-
Giochi di Archimede: 25 novembre 2015
Gara di II livello per le Classi Prime: 2 febbraio 2016
Gare Provinciali di Selezione: 17 febbraio 2016
Olimpiadi Nazionali della Matematica a Cesenatico: 5-8 maggio 2016
Prove di selezione per le Olimpiadi Internazionali: data e luogo da definire Pisa a fine maggio 2016)
-
Scarica qui alcune delle prove date negli scorsi anni.