Indice degli argomenti

  • Programma a.s. 2016/17

    GIORNATA DELLA MEMORIA : le otto classi quinte lavoreranno a coppie nello spazio di due ore, in cui mezz’ora sarà dedicata alla presentazione del testo “Nessun giusto per Eva” di Selmin, fatta dalla prof.ssa Elisabetta Moro, mezz’ora/quaranta minuti alla visione di uno degli interventi relativi al Convegno sul Negazionismo  tenuto all'Università di Roma 3 nel 2014;  il tempo rimanente (circa un’ora) sarà dedicato alla discussione tra gli studenti che avranno letto anche “Sommersi e Salvati” di Primo Levi. 

           -  MARTEDI’  31 GENNAIO : dalle 8.10 alle 10.10 -  Classi 5D e 5F (proff. Boldon Zanetti e Tramontana) in Aula Informatica 1 
                                                         dalle 8.10 alle 10.10 -  Classi 5G e 5H (proff. Zampolla e Testoliin) in Aula Informatica 2
           -  MERCOLEDI’ 1° FEBBRAIO : dalle 11.20 alle 13.10 – Classi 5A e 5B (proff. Celotta e Gigliotti) in Aula Informatica 1
           -  SABATO  4 FEBBRAIO : dalle 10.10 alle 12.15 – Classi 5C e 5E (proff. Moro - Dal Moro) in Aula Informatica 1       
     
    Per le classi terze e quarte: partecipazione alla proiezione del film “Una volta nella vita” prevista al Multiastra Astra dal 24 al 27 Gennaio, il 28 e il 31 Gennaio - locandina dell'evento - Classe 3G: Martedì 31 Gennaio 2017 dall 0re 9 alle ore 10.45; Giovedì 2 Febbraio classi 3B, 3E, 3H, 4B e 4G dalle ore 9.30 alle 11.15
     
    - GIORNATE DELLA STORIA :  CAPORETTO. La lezione introduttiva di preparazione sulla battaglia di Caporetto verrà svolta dal prof. Paolo Pozzato GIOVEDI’  30 MARZO alle ore 14.30. Le uscite a Caporetto, nella settimana dal 3 all’ 8 Aprile, così organizzate:
             -  MARTEDI’  4  APRILE classi 5G + 5H
             -  MERCOLEDI’  5 APRILE classi 5B + 5C
             -  GIOVEDI’ 6 APRILE classi 5A + 5F
             -  VENERDI’ 7 APRILE  classi 5E + 5D
     
    - GIORNATA DEL RICORDO : c'è la possibilità di incontrare la prof.ssa Adriana IVANOV, figlia di Tommaso Ivanov, esule di Zara, autrice del libro “Il cimitero di Zara”: la docente, che fa parte dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, ha insegnato al liceo classico “Tito Livio”. Le date sono in via di definizione.
    - LEZIONI con il prof. POMINI sulla CRISI ECONOMICA : Wall Street 1929 - Crisi del 2008 - Nuovi scenari nell'era della globalizzazione.
     
             - GIOVEDI’  9 FEBBRAIO: dalle 9.10 alle 11.05 classi 5C + 5G (tot. 54 studenti) in Aula Informatica 1
                                                        dalle 11.20 alle 13.10 classi 5A + 5E + 5H (tot. 76 studenti) in Aula Feriani
     
             - SABATO 11 FEBBRAIO:  dalle ore 8.10 alle 10.10 classi 5A + 5G + 5H (n° 80 studenti) in Aula Feriani
                                                         dalle 10.10 alle 12.15 classi 5C + 5E (n° 50 studenti) in Aula Informatica 1
     
  • Preparazione all'uscita a Caporetto

  • Argomento 3

  • Argomento 4

  • Argomento 5

  • Argomento 6

  • Argomento 7

  • Argomento 8

  • Argomento 9

  • Argomento 10