Cittadinanaza e Costituzione
Indice degli argomenti
-
LEGGE 20 agosto 2019, n. 92. Introduzione dell’insegnamento scolastico dell’educazione civica. (Il testo della legge in pdf)
-
Las normativa e l'articolazione della didattica. Materiali predisposti dalla Prof.ssa Moro e dal Prof. Genovese
-
-
Prof. Giuseppe Tramontana - tre lezioni sulla Costituzione - 3, 10 e 17 aprile 2019
-
Materiali a cura del prof. Giuseppe Tramontana
-
Nell’ambito della promozione di Cittadinanza e Costituzione per le classi quinte, il Dipartimento di Storia e Filosofia ha accolto l’iniziativa sostenuta dalla BCE (Banca Centrale Europea) consistente nel far tornare nelle loro scuole di provenienza (Back to school è il nome del progetto) i propri funzionari che si rendano disponibili, al fine di incontrare gli studenti dell’UE per illustrare struttura, funzioni, scopi della BCE e problematiche varie relative a questioni economiche.
In questo contesto, il dott. Stefano Scalone, ex studente del Curiel, ha tenuto nel nostro Istituto una conferenza/incontro nel mese di novembre 2018. Di seguito il video dell'incontro
Funzioni e compiti della BCE - Dott. Stefano Scalone -
Nell’ambito delle attività di Cittadinanza e Costituzione, l'11 dicembre 2018 si è tenuto un incontro di approfondimento sul tema
“Il fenomeno migratorio nella legislazione italiana ed europea”
tenuto dagli avv. Maria Monica BASSAN e Davide ZAGNI dell’Associazione Giuristi democratici
Di seguito i materiali utilizzati durante l'incontro e disponibili per gli approfondimenti.
-
-
Una corretta informazione come cardine della democrazia in Europa
Il dott. Stefano MONTANARI è capo ufficio stampa del Consiglio d'Europa a Strasburgo. Tema dell'incontro: "Il diritto/dovere ad una corretta informazione come cardine della democrazia in Europa": due ore di confronto interessante sull'importanza del Consiglio d'Europa, fondamentale istituzione a salvaguardia dei Diritti Umani, sul caso Brexit, sul rischio crescente di ideologie nazionaliste, per rilanciare l'Unione Europea e continuare a lavorare per la pace.
-
-
-