Laboratorio di filosofia e storia: esiste una "guerra giusta?"
Indice degli argomenti
-
Forum dedicato alla gestione generale delle attività
-
LABORATORIO DI FILOSOFIA E STORIA a.s. 2013/2014 - PROGRAMMA
"Riflessioni sulla guerra: esiste una guerra giusta?"
Un programma non ancora definitivo...
- LUNEDI' 13 GENNAIO 2014, dalle 13.15 alle 14.10: incontro di presentazione e organizzazione del laboratorio:- LUNEDI' 3 FEBBRAIO, ore 14.30 -16.30 : incontro con il Prof. Mirko Sossai ricercatore di Diritto internazionale presso l'Università Roma Tre: "Evoluzione storica del concetto di guerra: chi è oggi il nemico da combattere?";
- MERCOLEDI' 5 FEBBRAIO, dalle 14.30, proiezione del film No Man's Land di Danis Tanović;- LUNEDI' 17 FEBBRAIO, ore 14.30 - 16.30 : laboratorio sul libro di Norberto Bobbio;
- MERCOLEDI' 19 FEBBRAIO, dalle 14.30, proiezione del film La sposa siriana di Eran Riklis;
- LUNEDI' 24 FEBBRAIO, ore 14.30 - 16.30 : laboratorio sul libro di Norberto Bobbio;- LUNEDI' 10 MARZO ore 14.30 - 16.30 : incontro con il prof. Mirko Sossai ricercatore di Diritto internazionale presso l'Università Roma Tre: "Come fermare le guerre, come organizzare la pace";- LUNEDI' 17 MARZO, ore 14.30-16.30: tavola rotonda finale studenti/docenti sul controverso tema della guerra giusta -
Bibliografia essenziale
Testo di riferimento per l'attività
- Bobbio, Norberto, Il problema della guerra e le vie della pace, Il Mulino, 2009 (1^ ed. 1979)
Testi per gli approfondimenti
- Antonio Cassese, L'esperienza del male. Guerra, tortura, genocidio, terrorismo alla sbarra, Il Mulino, 2011
- Asor Rosa Alberto, Fuori dall'Occidente ovvero ragionamento
- Carl von Clausewitz, Della guerra, Mondadori, 1970
- PERCHÈ LA GUERRA?, Carteggio Albert Einstein - Sigmund Freud
- Bobbio Norberto, Teoria generale della politica, a cura di Michelangelo Bovero, Einaudi, 1999, cap. X: Pace e guerra, pp. 467-535;
- Bobbio, Norberto, Una guerra giusta? Sulla guerra del Golfo, Marsilio, 1991;
- Baldissera Luca, La guerra giusta: concetti e forme storiche di legittimazione dei conflitti, L'Ancora del Mediterraneo, 2009;
- Calore, Antonello, Seminari di storia e diritto. Vol 3: Guerre giuste? Le metamorfosi di un concetto storico, Giuffré, 2003;
- Cardini Franco, I cantori della guerra giusta: religioni, fondamentalismi, globalizzazione, Il Cerchio, 2002;
- De Benoist, Alain, Terrorismo e guerre giuste, Guida, 2007;
- Gasparotti, Romano, I miti della globalizzazione. "Guerra preventiva” e logica delle immunità, Dedalo, 2003;
- Loche Annamaria (a cura) , La pace e le guerre. Guerra giusta e filosofie della pace, CUEC, 2005;
- Marzano Michela, Etica oggi: fecondazione eterologa, guerra giusta, nuova morale sessuale e altre questioni contemporanee, Erickson, 2011;
- Mini Fabio, Mediterraneo di guerra. Atlante politico di un mare strategico, Einaudi, 2012;
- Mini Fabio, La guerra spiegata a, Einaudi, 2013;
- Rega Rossella, Guerra, media e politica, Bevivino, 2008;
- Renzi P. V., Guerra preventiva. Quale diritto? Atti del convegno di Ancona, 10 ottobre 2003, Giappichelli, 2005;
- Scirocco, Giovanni, L'intellettuale nel labirinto. Norberto Bobbio e la 'guerra giusta', Biblion, 2012;
- Staico Ubaldo, La guerra giusta. Fine di un'ideologia?, Aracne, 2006;
- Vander Fabio, Kant, Schmitt e la guerra preventiva, Il Manifesto, 2004;
- Walzer Michael, Sulla guerra, Laterza, 2006;
- Walzer Michael, Guerre giuste e ingiuste. Un discorso morale con esemplificazioni storiche, Laterza, 2009;
- Zinn Howard - Strada, Gino, La guerra giusta, Charta, 2005;
- Eyal Weizman, Il male minore, Nottetempo, 2009;
- Carl Schmitt, Teoria del partigiano, Adelphi, 2005;
- Carl Schmitt, Il concetto discriminatorio di guerra, Laterza, 2008;
- Antonio Scurati, Guerra. Narrazioni e culture nella tradizione occidentale, Donzelli, 2003;
- Giovanni De Luna, Il corpo del nemico ucciso. Violenza e morte nella guerra contemporanea, Einaudi 2006;
- Gastone Breccia, L'arte della guerriglia, Il Mulino, 20013
-
Dott. Mirko Sossai
"Guerra e diritto" -
Dott. Mirko Sossai
"Costruire la pace"