Come deve regolarsi lo studente che deve ripetere l'anno?
Si riporta qui il parere dato dal MIUR (O.M. n. 90 del 21/05/2001 e d.P.R. n.122/2009 e successive modifiche e integrazioni) ricavato da Orizzonte Scuola.
Uno studente che ripete l’anno è tenuto a svolgere di nuovo l’intero percorso di alternanza scuola lavoro poiché, come previsto dalla legge 107/2015, si tratta di attività ordinamentale che coinvolge l’intero curricolo e, quindi, segue la programmazione annuale delle attività stabilite dal Consiglio di classe. Pur tuttavia, l’acquisizione di certificazioni che hanno una riconosciuta validità permanente o pluriennale, come, ad esempio, la formazione di base o specifica sulla salute e sicurezza in ambienti di lavoro, sono riconosciute entro i limiti previsti dalle rispettive norme di riferimento.
In assenza di più recenti chiarimenti da parte del MIUR, possiamo quindi dire che anche per il PCTO valga lo stesso criterio: chi ripete l'anno deve ripetere anche i PCTO, esclusa la formazione per la sicurezza, se è stata completata e il certificato è stato consegnato.