Parole chiave e informazioni riguardanti i PCTO
Questo glossario è uno strumento per aiutare l'interpretazione della normativa. Esso sarà in aggiornamento.
Qualsiasi domanda o richiesta può essere lasciata dagli utenti nel forum, in cima alla pagina
Caratteri speciali | A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z | TUTTI
L |
---|
LAVORO E RETRIBUZIONEUn'attività retribuita può essere valida ai fini dei PCTO? Anche in questo caso, al momento (ovvero stando alla normativa del 4/9/2019) non ci sono specifiche indicazioni. In base a quanto valeva per l'Alternanza Scuola Lavoro, il Miur ha espresso il seguente parere nei chiarimenti (Nota 3355 del 28 marzo 2017, qui consultabile) dati nel 2017: gli allievi che frequentano percorsi di alternanza scuola lavoro mantengono lo status di
studenti. L’alternanza è una opportunità formativa e gli studenti non devono sostituire
posizioni professionali; essi sono costantemente guidati nelle varie esperienze, sia
nell’ambito dell’istituzione scolastica che presso il soggetto ospitante, da una o più figure
preposte alla realizzazione del percorso formativo (tutor interno, tutor formativo esterno,
docente interno, esperto esterno). Se l'ASL, e i PCTO che l'hanno sostituita, non sono una sostituzione del lavoro, se ne può dedurre che il lavoro, inteso come attività retribuita, non possa essere considerato un PCTO. | ||